Incontro gratuito al CIO con il Prof. Luigi Coppola
Incontro gratuito al CIO con il Prof. Luigi Coppola

Il CIO ā Collegio Italiano di Osteopatia invita a una giornata di aggiornamento gratuita con il Prof. Luigi Coppola, dedicata a una lettura sistematica della fisiopatologia e alle strategie di regolazione che integrano approcci probiotici e nutraceutici. Lāevento si terrĆ sabato 11 ottobre 2025 presso il CIO, Parma; la partecipazione ĆØ gratuita con iscrizione obbligatoria ed ĆØ realizzato in collaborazione con GUNA S.p.A.
In breve
- Quando: sabato 11 ottobre 2025, 09:00ā18:00
- Dove: CIO ā Collegio Italiano di Osteopatia, Parma
- Costo: evento gratuito (iscrizione obbligatoria)
- Per chi: osteopati, medici, fisioterapisti, ostetriche, scienze motorie e altri professionisti sanitari
- Iscrizione: segreteria@cioosteopatia.it
Iscriviti ora inviando una mail a segreteria@cioosteopatia.it, specificando nome, cognome e professione.
Oppure via sito: cioosteopatia.it
PerchƩ partecipare
Lāincontro propone un cambio di prospettiva: dal semplice esito clinico allāunderneath ā i meccanismi sottostanti che collegano struttura e funzione. Si affronteranno temi centrali per la pratica osteopatica: trigger infiammatori, pattern molecolari, il ruolo della fibrosi come fallimento della guarigione, e lāimpatto di acidosi e stress ossidativo sulle degenerazioni tissutali. In ottica integrata, verranno presentate le basi e le applicazioni di nutraceutica e probiotica a supporto della prevenzione e della clinica.
Programma (Parma, sabato 11 ottobre 2025)
09:00ā09:45 ā Osteopatia e forma/funzione ā Dott. Ruggero Silingardi, D.O.
09:45ā13:00 ā PROGRAMMA ABC ā Prof. Luigi Coppola
- Il cambio di paradigma: dallāOutcome Clinico allāUnderneath.
- BidirezionalitĆ di struttura e funzione.
- Trigger infiammatori e pattern molecolari.
- Fibrosi come fallimento della guarigione e patologie correlate.
- Acidosi e stress ossidativo come trigger metabolici.
- La nutraceutica per prevenire/controllare la fibrosi ā Programma ABC:
- A: Apportare aminoacidi essenziali per la plasticitĆ tessutale.
- B: Bilanciare il pH tessutale (equilibrio acidoābase).
- C: Contrastare lo stress ossidativo e sostenere le difese.
14:00ā18:00 ā I probiotici di bioāregolazione ā Prof. Luigi Coppola
- Microbiota e cellule; principi di medicina dei sistemi.
- Disbiosi, infiammazione cronica di basso grado e danno strutturale.
- Studio tassonomico e genomico del microbiota fecale.
- Caratteristiche e strategie di intervento con probiotici di bioāregolazione; principali ambiti di utilizzo.
Relatori e moderazione
- Prof. Luigi Coppola ā Medico specialista con incarico in Nutrizione e Dietetica, docente universitario e autore di pubblicazioni scientifiche; esperto di MTC, omeopatia, omotossicologia e fitoterapia; docente della PRM Academy.
- Moderatore: Dott. Mauro Fornari, D.O., Presidente del Collegio Italiano di Osteopatia.
A chi ĆØ rivolto
Lāiniziativa ĆØ aperta a osteopati, medici, fisioterapisti, ostetriche, professionisti delle scienze motorie e, più in generale, a tutto il personale sanitario interessato a una visione integrata fra osteopatia, nutrizione clinica e regolazione fisiologica.
Informazioni pratiche e iscrizioni
- Quando: sabato 11 ottobre 2025.
- Dove: CIO ā Collegio Italiano di Osteopatia, Parma.
- Costo: evento gratuito (con iscrizione obbligatoria).
- Iscrizione: contattare la segreteria del CIO (riferimenti indicati in locandina e sul sito istituzionale).
- In collaborazione con: GUNA S.p.A.
Se lavori con la persona nella sua globalitĆ e vuoi aggiornarti su strumenti nutrizionali e probiotici coerenti con i principi dellāosteopatia, prenota il tuo posto e porta in studio prospettive applicabili da subito. Ci vediamo a Parma!
Iscriviti ora inviando una mail a segreteria@cioosteopatia.it, specificando nome, cognome e professione.
Oppure via sito: cioosteopatia.it